Info Visitatori

30EDIZIONE NEL SEGNO DEL GIGLIO 2025

Venerdì 25, Sabato 26, Domenica 27 Aprile 2025

Apertura ore 10.00 – 19.00

Giovedì 25
• La Giuria Botanica inizia la visita agli espositori
Ore 12.00
• Premiazione degli espositori selezionati dalla Giuria
Ore 14.00

Venerdì 21
• La Giuria Botanica inizia la visita agli espositori
Ore 11.00
• Premiazione degli espositori selezionati dalla giuria
Ore 13.30

FAQ

I bambini fino a 13 anni compiuti entrano gratis a Nel Segno Del Giglio con verifica del documento di identità.
I bambini di 14 anni compiuti, pagano l’ingresso.

No, l’evento si svolge ugualmente anche in caso di pioggia

Nel Parco Della Reggia di Colorno, durante i giorni della manifestazione, saranno allestiti diversi punti ristoro con specialità parmigiane e non.

Sì. Il biglietto può essere acquistato anche direttamente il giorno della manifestazione in cassa. Si accettano pagamenti in contanti e bancomat. Per saltare la fila, consigliamo comunque l’acquisto online.

Assolutamente sì! I vostri amici a quattro zampe sono i benvenuti.

Raccomandiamo l’utilizzo del sacchetto igienico in caso di deiezioni.

Sì. È possibile acquistare un biglietto congiunto che permette l’ingresso alla Mostra-Mercato e alla visita con audioguida in Reggia. È possibile acquistarlo online o direttamente in loco.

No. L’orario indicato sul sito della nostra biglietteria si riferisce all’apertura generale dell’evento. È possibile acquistare il biglietto cumulativo online e poi recarsi direttamente alla biglietteria della Reggia per concordare l’orario di ingresso  nelle sale interne della Reggia.

Biglietti di ingresso in loco:

I vostri amici a quattro zampe sono i benvenuti!

I vostri amici a quattro zampe sono i benvenuti!

Dove Alloggiare?

Scopri le strutture ricettive più vicine al luogo dell’evento

***

È inteso che tale servizio va considerato come una forma di difesa dovuta ma non tutela gli espositori in toto da eventuali danni all’interno degli spazi espositivi. In nessun caso lʼorganizzazione si assume responsabilità per i danni derivanti da furti, incendi, comunque provocati, agenti atmosferici quali vento, grandine, pioggia etc. o altre cause. Ciascun espositore dovrà dunque prestare la massima cura alla propria merce e alle proprie strutture espositive in ordine a prevenire tali danni.